Scadenze Certificazione Unica (CU)
Secondo il nuovo calendario fiscale, infatti, la CU 2025 deve essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate entro specifiche scadenze, declinate in base alla tipologia di reddito da certificare:
- entro il 16 marzo (quest’anno lunedì 17 marzo), trasmissione delle CU 2025 ordinaria per i redditi dipendenti e pensionati e assimilati, eventualmente assieme a quelli di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e corrispettivi da locazioni brevi;
- entro il 31 marzo, invio delle CU 2025 relative ai redditi derivanti esclusivamente da prestazioni di lavoro autonomo nell’esercizio di arte o professione abituale;
- entro il 31 ottobre, termine ultimo per l’invio delle CU 2025 contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili attraverso la precompilata (si tratta quindi di pensioni estere, terreni e fabbricati posseduti all’estero, redditi di lavoro dipendente prestato all’estero oppure corrisposti da un soggetto non tenuto a effettuare le ritenute).
Per quanto riguarda l’invio delle CU ai percettori dei compensi utilizzando il modello “sintetico” , invece, la scadenza è unica e cade il 17 marzo 2025 (anche in questo caso posticipata di un giorno, in quanto il 16 cade di domenica)