CCNL Credito – Verbale di accordo del 27/12/2022

Con verbale di accordo 27 dicembre 2022 Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin Falcri-Silcea-Sinfub hanno disposto la prosecuzione dell’attività del F.O.C. e la proroga del Ccnl. Ccnl – Sospensione termini Le Parti, al fine di avviare il percorso per il rinnovo del Ccnl, hanno concordato la sospensione, fino al 28 febbraio 2023, dei termini fissati, dalle previsioni e […]

Leggi tutto

Decreto flussi 2022: previsti 82705 ingressi

E’ stato definito dal Governo il contenuto del nuovo decreto flussi che sembra sia già stato firmato dal Ministro Piantedosi  e dovrebbe a breve essere pubblicato in Gazzetta Uffficiale.  La quota di ingressi è fissata a  82.705 lavoratori immigrati extracomunitari da  impiegare come di consueto in diversi  settori, principalmente l’agricoltura.  alcune quote saranno  riservate: ai lavoratori […]

Leggi tutto

Sostegno al caregiver familiare anno 2022: interventi finanziabili

Si è reso necessario intervenire a sostegno della figura del caregiver familiare, con l’utilizzo del Fondo stesso, per far fronte alla situazione di profondo disagio sociale ed economico verificatasi nel corso della fase più acuta dell’emergenza da COVID-19 che continuerà a produrre effetti anche nelle fasi successive, nonché alle evidenti ripercussioni di natura socio-economica che colpiscono in […]

Leggi tutto

Legge di Bilancio 2023: sgravi contributivi per chi assume nel 2023

La legge di Bilancio 2023 approvata definitivamente dal Senato il 29 dicembre 2023 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Legge 29 dicembre 2022 n. 197, GU Serie Generale n.303 del 29-12-2022 – Suppl. Ordinario n. 43) reca importanti novità in tema di agevolazioni contributive all’occupazione, in vigore dal 1° gennaio 2023. Assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza […]

Leggi tutto

FIS e Fondi di solidarietà: come presentare la dichiarazione del fruito – mess. 4635/2022

Novità in arrivo per i datori di lavoro che intendono fare o hanno fatto ricorso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. L’INPS, con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022, fornisce indicazioni in merito alle modalità di riconoscimento dei periodi fruiti e di allegazione del file contenente la lista dei beneficiari in formato .csv alla domanda di accesso all’assegno di […]

Leggi tutto

Legge di Bilancio 2023: guida alle novità in materia di lavoro

Dal 1° gennaio 2023 entrano in vigore alcune importanti novità per la gestione del rapporto di lavoro, contenute nella Legge di Bilancio 2023 approvata definitivamente dal Senato il 29 dicembre 2023 Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti (articolo 1, comma 281) I datori di lavoro, in fase di elaborazione della busta […]

Leggi tutto

Approvata la legge di Bilancio 2023

La Camera dei deputati, nella seduta di venerdì 23 dicembre 2022, con 221 voti favorevoli e 152 voti contrari ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, l’articolo 1 del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il […]

Leggi tutto

Novità in materia di lavoro del decreto Milleproroghe

Nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, il Governo ha approvato il cd. decreto Milleproroghe, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.   Queste le novità in materia di lavoro contenute nel decreto legge. Contratto di espansione proroga per il biennio 2024-2025. per gli accordi stipulati dal 1° gennaio 2023, si amplia la […]

Leggi tutto

FIS e Fondi solidarietà: dichiarazione fruito entro il 27.1.2023

Con il messaggio 4653/2022, del 28 dicembre l’INPS ricorda che entro il 27 gennaio 2023  va effettuata la dichiarazione delle prestazioni  del Fis e dei fondi di solidarietà bilaterali da parte dei datori di lavoro. A questo fine viene messo a disposizione un file excel  semplificato (messaggio-numero-4653-del-28-12-2022-allegato-n-1)  che permette di calcolare quanti periodi sono ancora disponibili. […]

Leggi tutto

Agenzia dell’Entrate tabelle aci 2023

Fine anno con le tabelle dei costi chilometrici per autoveicoli e motocicli. L’Agenzia delle entrate ha pubblicato ieri, con la serie generale n. 302, il consueto comunicato con le tabelle elaborate dall’Aci che permettono la giusta maggiorazione del reddito imponibile, da aggiungere a quello da lavoro dipendente nel 2023, nel caso in cui il mezzo […]

Leggi tutto

Istruzioni operative per l’esonero contributivo alle aziende che conseguono la certificazione sulla parità di genere. Scadenza domande 15 febbraio 2023

A circa un mese dalla pubblicazione del l decreto interministeriale  che fissa le regole di applicazione delle agevolazioni contributive per le aziende che ottengono la certificazione di parità di genere (previsto  dall’ art 5 della legge  162-2021  sul Codice delle pari opportunità) INPS  ha pubblicato ieri la circolare 137 2022  con le attese  istruzioni operative  Si ricorda […]

Leggi tutto

Prassi – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 23 dicembre 2022 – smart working – invio comunicazioni

È stata pubblicata nell’Urponline del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di smart working. In particolare, i datori di lavoro privati devono inviare la comunicazione di inizio periodo di smart working o di proroga entro 5 giorni successivi, rispettivamente, dall’inizio della prestazione […]

Leggi tutto