Inps, trasmissione dati dei compensi per fringe benefit e stock option 2022
Con il messaggio del 16 gennaio 2023, n. 263, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro sottoforma di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio durante il periodo di imposta 2022, ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche. Si rammenta che, con riferimento all’anno 2022, il decreto […]
Leggi tuttoDecreto su buoni carburante e bonus trasporti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 11, del 14 gennaio 2023, il decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, in merito all’erogazione da parte dei datori di lavoro privato di un buono carburante esente fino ad un massimo di 200 euro in favore dei lavoratori dipendenti, anche per l’anno 2023. Inoltre, è stato nuovamente previsto il bonus trasporti, con delle novità. Buoni benzina […]
Leggi tuttoAmmortizzatori sociali e congedo parentale: novità e regole da applicare
Arriva, con la circolare n. 4 del 16 gennaio 2023, una panoramica sulle novità operative nel 2023 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, di sostegno al reddito e di congedo parentale introdotte, in particolare, dalla legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197, in vigore dal 1° gennaio 2023) e […]
Leggi tuttoAutoliquidazione INAIL: scadenze e adempimenti per i datori di lavoro
Con l’istruzione operativa del 29 dicembre 2022 l’INAIL fa il punto sulle scadenze e sugli adempimenti che i datori di lavoro devono effettuare per l’autoliquidazione 2022/2023. Il documento di prassi è anche l’occasione per fare il punto sulle riduzioni del premio assicurativo applicabili all’autoliquidazione 2022/2023 e per comunicare il calendario di apertura dei relativi servizi online. Autoliquidazione […]
Leggi tuttoBonus carburante 200 euro prorogato al 31 dicembre 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 16 del 12 gennaio 2023, è intervenuto per approvare alcune modifiche al D.L., già deliberato nella riunione del 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti, che, tra l’altro, proroga al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale il valore dei buoni benzina ceduti dai datori […]
Leggi tuttoPenalizzati i premi di produttività – Premi di produttività, detassazione al 5% -L. n. 197/2022
La legge di bilancio 2023 L. n. 197/2022 ha previsto la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività di cui all’art. 1, c. 182, della L. n. 208/2015.
Leggi tuttoAgevolazioni ed esoneri contributivi 2023, proroga delle misure con tetto maggiorato – 29 dicembre 2022 sulla Gazzetta Ufficiale n. 303
La legge di Bilancio 2023, pubblicata lo scorso 29 dicembre 2022 sulla Gazzetta Ufficiale n. 303, ha prorogato le due misure in materia di esoneri contributivi maggiormente utilizzate nell’anno 2022 ed ha introdotto un nuovo sgravio contributivo per l’assunzione di soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza. Nel primo caso ci riferiamo, chiaramente, alle agevolazioni per […]
Leggi tuttoBonus benzina bis da 200 euro nel nuovo decreto-legge
Il Governo ha approvato il 10 gennaio un nuovo decreto legge definito Decreto Trasparenza Carburanti Nella bozza del nuovo decreto, attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono presenti misure di maggior controllo sui prezzi applicati dai gestori ma nessun taglio alle imposte. Novità importante e di impatto pratico immediato è invece il nuovo beneficio […]
Leggi tuttoI debiti contributivi bloccano le agevolazioni: autotutela INPS – art. 1, comma 1175, l. n. 296/2006
Con sentenza depositata il 20.10.2016, la Corte d’appello di Trento, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva rigettato l’opposizione proposta da una società contro l’avviso di addebito con cui l’INPS le aveva ingiunto il pagamento di somme per sgravi indebitamente fruiti . La società contestava che era stata attivata e comunicata la procedura di […]
Leggi tuttoLavoro agile e Smart Working elenco delle patologie
E’ stato pubblicato in G.U. n. 35 dell’11 febbraio 2022 il Decreto 4 febbraio 2022 del Ministero della salute con l’individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravita’, in presenza delle quali a prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile (cd. smart working). Ricordiamo che l’art. 26, commi […]
Leggi tuttoProspetto disabili collocamento obbligatorio entro il 31.1.2023
Entro il prossimo 31 gennaio 2023 come ogni anno le aziende private dovranno presentare, il prospetto informativo sulla situazione aziendale, ai fini del collocamento obbligatorio delle persone disabili, come previsto dalla legge 68/1999. Il modello consente di segnalare l’eventuale utilizzo di strumenti specifici come le convenzioni articoli 11 e 12 legge 68/1999, le richieste di esonero […]
Leggi tuttoEsonero contributivo fino a 8mila euro per assumere under 36 e donne svantaggiate
Per i giovani, che non devono avere mai avuto un contratto a tempo indeterminato, il beneficio può arrivare a 48 mesi in caso di assunzioni in sedi o unità produttive nel Sud. Tra le misure in materia di lavoro contenute nella legge 197/2022 (Bilancio 2023), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 303 del 29 dicembre scorso […]
Leggi tutto