CCNL Gomma Plastica industria – Flash
Il 26 gennaio 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo che rinnova il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti del settore Gomma Plastica Industria. Sottoscrivono il testo del rinnovo i rappresentanti della Federazione Gomma Plastica con Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil.
Leggi tuttoPubblicato in G.U. il decreto flussi
È stato pubblicato sulla G.U. n. 21 del 26 gennaio 2023 il D.P.C.M. 29 dicembre 2022, concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, che ammette in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari entro […]
Leggi tuttoEsonero contributivo 2 o 3%- INPS circolare n. 7 del 24 gennaio 2023
L’INPS, con la circolare n. 7 del 24 gennaio 2023, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dall’articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. L’esonero è riconosciuto – con i medesimi criteri […]
Leggi tuttoComunicazione lavoratori somministrati 2022 entro il 31 gennaio
Scade il 31 gennaio 2023 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria a RSA o RSU per le aziende che hanno utilizzato, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 lavoratori in somministrazione, a norma del d.lgs. 81/2015 In mancanza di rappresentanze aziendale la comunicazione va inviata agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali […]
Leggi tuttoLavoratori domestici. Retribuzioni minime 2023
Tenendo conto dell’aumento del costo della vita per le famiglie di impiegati e operai così come rilevato dall’Istat, le Parti hanno discusso sulla necessità di riconoscere un incremento delle retribuzioni minime contrattuali e dei valori convenzionali del vitto e dell’alloggio. Pur avendo, le Associazioni datoriali, messo in evidenza gli eccessivi oneri a carico dei datori […]
Leggi tuttoChiusura agevolata avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%: le indicazioni dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 1/E del 13 gennaio 2023, ha offerto chiarimenti ai contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari. La circolare precisa che la misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, si applica alle comunicazioni che riguardano le dichiarazioni relative agli anni 2019, 2020 e 2021. Il documento, inoltre, illustra, […]
Leggi tuttoFlussi extracomunitari: confermate per il 2023 le semplificazioni sulle verifiche sui datori di lavoro
Il portale Integrazionemigranti.gov.it, con notizia del 10 gennaio 2023, ha confermato anche per il 2023 la procedura semplificata con la quale verranno esaminate le domande presentate nell’ambito del decreto flussi per l’ingresso di lavoratori stranieri dall’estero. In particolare, l’articolo 9, comma 2, D.L. 198/2022 (Decreto Milleproroghe), ha esteso anche al 2023 la competenza dei professionisti di […]
Leggi tuttoConguaglio fringe benefit: pronta la dichiarazione di responsabilità
Il CNO, con nota n. 370 del 19 gennaio 2023, ha comunicato che l’Inps ha predisposto la dichiarazione di responsabilità per i datori di lavoro che dovranno conguagliare le somme erogate come fringe benefit ai loro dipendenti nelle denunce di competenza gennaio e febbraio 2023, da inserire nel Cassetto bidirezionale con oggetto “FRINGE BENEFIT FINO […]
Leggi tuttoBonus assunzione apprendisti ristorazione 2023: come funziona
La guida al bonus assunzione apprendisti nel settore ristorazione, un aiuto che copre fino al 70% delle spese sostenute per l’inserimento lavorativo di giovani diplomati under 30 Parte nel 2023 il bonus assunzione per gli apprendisti nei settori ristorazione, food, alberghiero ed enogastronomia. Si tratta di contributo pari fino al 70% della spesa sostenuta per l’assunzione, e fino a […]
Leggi tuttoFondi solidarietà: le regole per la staffetta generazionale
Con la circolare 1-2023 il Ministero del lavoro fornisce una analisi completa di una delle prestazioni previste dai Fondi di solidarietà bilaterali (artt. 26, 27 e 40 d.lgs n. 148 del 2015) sul regime del ricambio o “Staffetta” generazionale nelle aziende aderenti. Si tratta in particolare della possibilità di pensionamento anticipato con corrispondenti assunzioni di nuovo personale per […]
Leggi tuttoDefinizione agevolata avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%: le indicazioni dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 1/E del 13 gennaio 2023, ha offerto chiarimenti ai contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle entrate segnala errori materiali e di calcolo nella compilazione della dichiarazione dei redditi che comportano un’imposta o una maggiore imposta da versare. La […]
Leggi tuttoLavoratori domestici: aumento per le retribuzioni
Durante la terza convocazione della Commissione Nazionale, i rappresentanti dei datori di lavoro domestico e le parti sociali non hanno trovato un accordo in merito all’aggiornamento retributivo dei lavoratori domestici. Pertanto l’adeguamento dei minimi retributivi all’inflazione scatterà in automatico come previsto dall’art. 38 del CCNL domestici. Variazione dei minimi retributivi e dei valori convenzionali del vitto e dell’alloggio In […]
Leggi tutto