Legge 10 marzo 2023, n. 23, di conversione del decreto Legge n. 5/2023 – 200,00 euro buoni carburante

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, la Legge 10 marzo 2023, n. 23, di conversione del decreto Legge n. 5/2023, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione […]

Leggi tutto

CCNL Gomma Plastica: sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

Dopo la consultazione con i lavoratori è stata sciolta, dai sindacati FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL, la riserva sull’ipotesi di accordo di rinnovo   L’accordo di rinnovo avrà vigenza fino al 31 dicembre 2025.   Parte economica L’aumento complessivo (TEC) nel triennio sarà di 167 euro e il montante salariale totale di 4.019 euro. L’intesa sottoscritta prevede, […]

Leggi tutto

Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Gomma Plastica

Procede l’iter che porterà alla piena previsione dell’accordo di rinnovo del CCNL Gomma Plastica industria, a seguito della consultazione tra le Organizzazioni sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL con i lavoratori; oggetto dell’incontro l’ipotesi di accordo sottoscritta il 26 gennaio. Secondo quanto previsto nella menzionata ipotesi, l’accordo di rinnovo avrà vigenza sino al […]

Leggi tutto

Codici tributo per il versamento di sanzioni ed interessi da ravvedimento

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 1° marzo 2023, n. 12/E, interviene in materia di codici tributo utili ai fini del ravvedimento operoso. Si tratta nello specifico di codici mediante i quali è possibile andare a versare sanzioni ed interessi in ipotesi di ravvedimento di cui all’art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, e […]

Leggi tutto

Esonero contributivo dottori di ricerca PNRR

L’agevolazione consiste  nello sgravio contributivo: nel limite massimo di importo pari a 3.750 euro su base annua,  riparametrato e applicato su base mensile,  per 24 mesi  con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL . Resta inalterata l’aliquota di computo  ai fini pensionistici. Rispetto alla bozza governativa è stato espunto il  riferimento allo sgravio  per le […]

Leggi tutto

Incentivo assunzioni dottori di ricerca nel decreto PNRR

Il decreto  PNRR approvato in bozza dal Governo la scorsa settimana  è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale : DL 13 del 24.2.2023 All’art. 26, tra le Disposizioni  urgenti in materia di Università e ricerca,  viene previsto  un esonero contributivo riservato a  dottori  e assegnisti di ricerca , esclusivamente a favore delle imprese che hanno finanziato l’attivazione di […]

Leggi tutto

CCNL grande distribuzione DMO: il testo e le novità 2023

Sono in corso le trattative di rinnovo del   primo contratto collettivo nazionale della distribuzione moderna organizzata firmato il 19 dicembre 2018 da Federdistribuzione e i sindacati di  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e scaduto a dicembre 2019. Riguarda le imprese del commercio, alimentari e non alimentari, organizzate in catene di negozi, franchising, ingrosso, cash and […]

Leggi tutto

LE NUOVE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE

Le novità per il processo del lavoro introdotte dal D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149   sul  processo civile sono in vigore da ieri 28 febbraio 2023 a causa dell’anticipo  sulla disciplina transitoria previsto dalla legge di bilancio L 197 2022 Il principale aspetto  da evidenziare tra i contenuti del decreto è l’estensione della negoziazione assistita alle controversie […]

Leggi tutto

Fondo Nuove Competenze 2023: riaperti i termini per accordi e domande

Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe c’è più tempo per le domande di partecipazione all’Avviso pubblico ANPAL relativo al Fondo Nuove Competenze per il finanziamento della riqualificazione dei dipendenti. I termini slittano al 27 marzo 2023. Un nuovo decreto  del commissario ANPAL  n. 31 del 24 febbraio 2023 corregge  con le nuove date il  decreto integrativo […]

Leggi tutto

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di Lavoro Legge 24 febbraio 2023, n. 14

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative”, il c.d. Decreto Milleproroghe. Di seguito, le principali novità sui termini in materie […]

Leggi tutto

Regole rigide per regime fiscale agevolato impatriati

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 22 febbraio 2023, n. 223 è tornata ad affrontare il tema del regime impatriati, con particolare riguardo alle condizioni di accesso. È opportuno ricapitolare la biografia della misura agevolativa, che ha fatto registrare un punto di discrimine dalla data del 30 aprile 2019 a seguito della pubblicazione del c.d. Decreto […]

Leggi tutto

distacco transnazionale e obblighi comunicativi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la circolare n. 1 del 15 febbraio 2023, con la quale ha fornito chiarimenti in ordine agli obblighi amministrativi relativi al distacco transnazionale dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. In particolare, l’Ispettorato chiarisce la natura della “documentazione equivalente” alla “comunicazione pubblica di instaurazione del rapporto di lavoro“, che dovrà essere oggetto di verifica […]

Leggi tutto