INPS – MESSAGGIO 03 APRILE 2023, N. 1269
Differimento al 30 aprile 2023 del termine di presentazione delle domande di esonero contributivo di cui alla legge 5 novembre 2021, n. 162, per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione di parità di genere Con la circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 sono state fornite le indicazioni […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 29 marzo 2023 – differimento del termine per la counicazione dei lavori usuranti
I termini per le comunicazioni di lavoro notturno e per l’adempimento di rilevazione del periodo o dei periodi di svolgimento di tutte le attività usuranti, (lettere da a) a d) dell’art. 1, D. lgs. n. 67/2011), fissati al 31 marzo 2023, sono differiti, per l’anno in corso, al 17 aprile 2023. Il termine per la […]
Leggi tuttoI CONTRATTI DI PROSSIMITÀ SI APPLICANO A TUTTI I LAVORATORI ANCHE QUELLI ISCRITTI A ALTRE ASSOCIAZIONI DIVERSE DA QUELLA FIRMATARIA DEL CONTRATTO DI PROSSIMITÀ – SENTENZA 28 MARZO 2023, N. 52
Con ordinanza del 3 febbraio 2022 (reg. ord. n. 94 del 2022) la Corte d’appello di Napoli, in funzione di giudice del lavoro, ha sollevato, in riferimento agli artt. 2 e 39, primo e quarto comma, della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 8 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (Ulteriori misure urgenti per […]
Leggi tuttoStop all’uso dei dati biometrici per identificare i lavoratori
L’introduzione di un sistema di timbratura per rilevare le presenze, con terminale biometrico (rilevamento delle impronte digitali), per dipendenti e collaboratori, con lo scopo di registrare l’accesso e la presenza in azienda, è un trattamento illegittimo di dati, perché privo di valida base giuridica, oltre che contrario ai principi di liceità, necessità e proporzionalità. È […]
Leggi tuttoInps: retribuzioni convenzionali lavoratori impiegati all’estero
L’Inps, con Circolare 23 marzo 2023, n. 33, fornisce le indicazioni operative utili alla corretta applicazione delle retribuzioni convenzionali per coloro che svolgono prestazioni di lavoro estero. La Circolare in trattazione fa seguito alla pubblicazione del Decreto Ministeriale 28 febbraio 2023 che a sua volta è espressione dell’obbligo introdotto dall’art. 4, comma 1, D.L. 317/1987, e […]
Leggi tuttoGoverno: distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2023, il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, con il quale viene data attuazione alla direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la […]
Leggi tuttoPercezione della NASPI da parte del padre lavoratore: Circ. INPS 23/2023
L’Inps, con Circolare 20 marzo 2023, n. 32, affronta il tema dell’indennità di NASpI per i lavoratori padri, dando quindi impulso e attuazione della novella apportata dal D.Lgs. n. 105/2022 rispetto al testo previgente del D.Lgs. n. 151/2001. Ci si riferisce nello specifico all’introduzione dell’art. 27 – bis, con il quale è stato previsto il congedo […]
Leggi tuttoPubblicate le retribuzioni massimali per lavoro all’estero per l’anno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 il Decreto Interministeriale 28 febbraio 2023 annuo riferito al periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2023 per quanto riguarda le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per la determinazione della contribuzione in ipotesi riferite a periodi di lavoro rese all’estero in Paesi al di fuori […]
Leggi tuttoL’IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 5% SULLE MANCE DESTINATE DAI CLIENTI AI LAVORATORI: PRONTO IL CODICE TRIBUTO
Con risoluzione n. 16 del 17 marzo 2023, sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali sulle mance destinate dai clienti ai lavoratori previste dall’articolo 1, commi da 58 a 62, della Legge di Bilancio 2023. Questa norma prevede […]
Leggi tuttoDenuncia lavorazioni usuranti 2022 entro il 31 marzo
Entro il 31 marzo 2023 i datori di lavoro che impiegano dipendenti addetti a c.d. lavorazioni usuranti dovranno effettuare la comunicazione annuale per il monitoraggio delle suddette lavorazioni, con riferimento all’anno 2022, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 6 del D.M. 20 settembre 2011. I dipendenti addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti hanno, infatti, diritto […]
Leggi tuttopubblicato il decreto in materia di flussi di ingresso
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il Decreto Legge 10 marzo 2023, n. 20, con disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare. Di seguito le principali innovazioni del decreto. Inasprimento delle pene per […]
Leggi tuttoEsonero dal versamento del contributo addizionale – aliquote CIG – Mess. INPS 1022/2023
Con il messaggio in oggetto l’INPS fornisce le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero di cui all’articolo 11, comma 2, del decreto-legge n. 21/2022, nonché i criteri utilizzati dall’Istituto per la determinazione dell’esonero medesimo e di quello previsto dall’articolo 7, comma 1, del decreto-legge n. 4/2022. Si evidenziano altresì gli adempimenti a carico dell’Istituto […]
Leggi tutto