Il terzo settore e il lavoro sportivo

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 27 giugno 2023, un approfondimento dal titolo “Primi problemi applicativi della riforma del lavoro sportivo”, con il quale chiarisce fornisce il proprio punto di vista sulla riforma e analizza tutte le fattispecie giuslavoristiche interessate dalla riforma: dalla definizione di “rapporto di lavoro sportivo” al rapporto […]

Leggi tutto

CIFA: progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato

CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 giugno 2023, lancia il progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato ad arricchimento degli asset strategici del Piano Mattei.  CIFA Italia lancia il progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato ad arricchimento degli asset strategici del Piano Mattei. Avviato il dialogo […]

Leggi tutto

Pubblicata la legge di conversione del decreto Lavoro

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023, la Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione con modificazioni, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Legge 85-2023-conversione-DL-48-2023 Pubblichiamo inoltre il Decreto Legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui […]

Leggi tutto

Novità in tema di congedo parentale

Congedo parentale all’80%: le istruzioni dell’Inps La circolare Inps n. 45/2023 ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla fruizione del congedo parentale alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022). Tale legge ha disposto la modifica dell’art. 34, c. 1, del D.Lgs. n. 151/2001, innalzando dal 30% all’80% l’indennità prevista a […]

Leggi tutto

Convertito il Decreto Lavoro: come cambia il rapporto a tempo determinato

È stato convertito il decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 grazie a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 3 luglio 2023, n. 3. Il decreto tratta tra gli altri temi quali l’assegno di inclusione, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la semplificazione degli obblighi informativi in merito al rapporto di lavoro, la riduzione del […]

Leggi tutto

Prassi – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 04 luglio 2023

La legge 3 luglio 2023, n. 85, nel convertire con modificazioni il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 ha prorogato al 30 settembre 2023 il diritto per i lavoratori fragili nel settore pubblico e privato di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile. Si dà altresì avviso che è stato anche prorogato al […]

Leggi tutto

Registro nazionale attività sportive dilettantistiche: le regole 2023

Oltre alla normale iscrizione al CONI che deve essere rinnovata ogni anno, esiste un altro adempimento che è entrato in vigore dal 1/7/2023 che è l’obbligo di iscriversi al Registro nazionale attività sportive dilettantistiche. Questo obbligo deriva dalla nuovo obbligo di gestione del personale, e per tale intendiamo, tutti coloro che prestano la loro opera […]

Leggi tutto

AVVISO INPS REVISIONE ARCHIVI GESTIONE SEPARATA COLLABORATORI COORDINATI E CONTINUATIVI

L’INPS, dopo aver rivisto la procedura e la gestione degli archivi della Gestione Separata dei collaboratori coordinati e continuativi,  i cd Cococo, pretende malgrado il soggetto sia già iscritto e “collegato” all’azienda, che lo stesso venga reiscirtto, attraverso la nuova procedura, fra le altre cose più macchinosa. Al fine di consentirvi di riconoscere il messaggio, […]

Leggi tutto

Il controllo sulla posta elettronica aziendale deve rispettare i diritti del lavoratore

La Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema dei controlli difensivi del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale. Con sentenza n. 18168 depositata il 26 giugno 2023 la Corte, nel confermare l’illegittimità del licenziamento di un dirigente bancario per sospetto di infedeltà, ha confermato il principio di diritto espresso nei suoi precedenti (Cassazione […]

Leggi tutto

Art. 1, c. 298, L. 97/2022 – Esonero per le assunzioni di donne svantaggiate dal 1/1/23 al 31/12/23 – Art. 1, c. 16, L. 178/2020 – Esonero per le assunzioni di donne svantaggiate dal 1/7/22 al 31/12/22

L’INPS con la circolare n. 58 ha dato disposino e in merito a quanto disposto dall’articolo 1, comma 298, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), ovvero l’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. E quanto disposto dall’articolo 1, comma 16, della […]

Leggi tutto

INPS – Circolare 22 giugno 2023, n. 57 la cd under 36

L’artico 1, comma 297, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) – prevede l’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 che non hanno compiuto ancora 36 anni; […]

Leggi tutto

I TRE INVENTIVI DEL DECRETO LAVORO IN FASE DI CONVERSIONE

Sono tre gli incentivi per l’assunzione di personale previsti dal decreto Lavoro. Si va dallo sgravio del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro privato che assume i beneficiari dell’assegno di inclusione, alla decontribuzione in caso di assunzione di giovani NEEET con età inferiore ai 30 anni dal 1° giugno al 31 […]

Leggi tutto