Il Ministero andrà alla ricerca di distacchi illeciti

Il decreto legislativo attuativo della direttiva 2014/67/Ue (approvato in prima lettura il 15 aprile dal Consiglio dei ministri e ora in fase di esame parlamentare) rafforzerà gli strumenti per combattere le triangolazioni fittizie di personale attuate ricorrendo a falsi datori di lavoro stranieri. Il nuovo decreto si applicherà a tutte le imprese (comprese le agenzie […]

Leggi tutto

Cigs: proroga per le crisi aziendali

Il Ministero del Lavoro, con notizia sul proprio sito, ha reso noto che in data 25 marzo, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha sottoscritto il decreto n.95075, che definisce, ai sensi dell’art.21, co.4, del D.Lgs. n.148/15, i criteri per l’accesso a un ulteriore periodo di integrazione salariale straordinaria, da concedersi qualora, all’esito di un programma […]

Leggi tutto

Benefici anno 2015 per nuclei familiari con almeno 4 figli minori.

L’Inps, con circolare n.70 del 29 aprile, ha offerto istruzioni per la fruizione del beneficio in favore di nuclei familiari con almeno quattro figli minori per l’anno 2015, previsto dall’art.1, co.130, L. n.190/14 (c.d. bonus quarto figlio). Il beneficio è riconosciuto ai nuclei familiari con un numero di figli minori pari o superiore a quattro, […]

Leggi tutto

Prospetto disabili: pubblicato il decreto di autocertificazione all’esonero

Il Ministero del Lavoro, in data 2 maggio, ha pubblicato sulla pagina Pubblicità legale del proprio sito internet il decreto interministeriale 10 marzo 2016, recante le modalità di versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al […]

Leggi tutto

DIS-COLL anno 2016: le istruzioni operative Inps

L’Inps, con circolare n.74 del 5 maggio, ha offerto istruzioni operative in merito all’indennità di disoccupazione DIS-COLL, istituita in via sperimentale per il 2015 ed estesa al 2016 dall’art.1, co.310, L. n.208/15. Il beneficio è rivolto ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps, non pensionati e […]

Leggi tutto

Per avere la Dis-coll 2016 si deve chiudere la partita Iva.

I collaboratori titolari di partita Iva non operativa, per poter fruire dell’indennità Dis-coll devono preliminarmente chiudere la partita Iva. 

Leggi tutto

È retroattiva la depenalizzazione dell'evasione contributiva sotto i 10mila euro D.lgs. 8/2015

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna inflitta dalla Corte d’appello di Palermo a un imprenditore che non aveva pagato i contributi per 6.000, dato che il fatto non è più reato penale secondo la legge; grazie al del decreto legislativo numero 8 del 2016, in vigore dal 6 febbraio, la depenalizzazione è applicabile […]

Leggi tutto

Chiusura Ufficio

Gentile cliente, Vi comunichiamo che, in occasione della Festa della Repubblica, G.E.P.S. S.a.s. rimarrà chiusa nella giornata di venerdì 3 giugno 2016. Grati della vostra collaborazione, l’occasione è gradita per porgervi i nostri migliori saluti. La Direzione

Leggi tutto

INPS: aggiornata la procedura per i voucher nel Lavoro Accessorio

L’Inps informa che sono state introdotte nuove funzionalità (ad uso delle sedi e del contact center), che consentiranno di monitorare in maniera efficace l’effettivo rispetto del dettato legislativo contro ogni possibile elusione della norma finalizzata ad aggirare i limiti economici previsti dal legislatore per questa tipologia contrattuale.

Leggi tutto

INPS: dal 23 maggio parte il nuovo sistema di gestione della CIG

L’Inps informa le proprie Sedi, le aziende e gli intermediari, che, a seguito del termine del periodo di sperimentazione, a partire da 23 maggio 2016 il nuovo sistema di gestione della CIG con ticket diventerà obbligatorio per tutte le domande di CIG ordinaria industria presentate mediante acquisizione online

Leggi tutto

INPS: anno 2016 – incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà

L’INPS comunica che per l’anno 2016 opera l’incremento del trattamento di integrazione salariale straordinario nella misura del 10% della retribuzione persa a seguito della riduzione d’orario (per una durata massima di 12 mesi), per i contratti di solidarietà stipulati prima dell’entrata in vigore del D.L.vo 148/2015 e le cui istanze di integrazione salariale siano state […]

Leggi tutto

INAIL: differita al 31 maggio la data di disattivazione delle utenze “Codice ditta” e “Subdelegati”

L’Inail comunica il differimento al 31 maggio 2016 della data di disattivazione delle utenze “Codice ditta” e di tutte le utenze “Subdelegate” ad esse associate.

Leggi tutto